Home » Lavori svolti

Lavori svolti

APAT Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici

  • Studio relativo agli aspetti di natura tecnica, giuridica ed economica-finanziaria, necessari alla definizione ed implementazione di una strategia di intervento per il recupero, la messa in sicurezza e la valorizzazione delle aree (o siti) inquinati o a rischio di incidente rilevante o ad alto rischio ambientale.
  • Valutazione del danno ambientale derivante dalle attività dello stabilimento Enichem di Pieve Vergonte: studio relativo alla contaminazione degli organismi vegetali.
  • Valutazione del danno ambientale derivante dalle attività dello stabilimento ACNA di Cengio: studio relativo alla contaminazione degli organismi vegetali.
  • Raccolta e valutazione degli studi relativi alle varie metodologie proposte per l’analisi del Rischio Ecologico-Legami tra il rischio ecologico e il rischio sanitario.
  • Incarico professionale per consulenza Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi nell’ambito dello studio di prefattibilità ambientale relativo al potenziamento dell’itinerario Napoli – Bari per la seguente tratta: Cancello – Frasso Telesino. Relazioni prodotte: relazione Aree Protette, relazione Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi, carta dell’uso del suolo e della connettività ecologica (scala 1:10.000) e relazione interventi di mitigazione. Committenti: Studio MB Progettazioni Ambiente e Trasporti - Italferr (Gruppo ferrovie dello stato)
  • Incarico professionale per consulenza Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi nell’ambito dello studio di prefattibilità ambientale relativo al potenziamento dell’itinerario Napoli – Bari per la seguente tratta: Frasso Telesino - Benevento. Relazioni prodotte: relazione Aree Protette, relazione Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi, carta dell’uso del suolo e della connettività ecologica (scala 1:10.000) e relazione interventi di mitigazione. Committenti: Studio MB Progettazioni Ambiente e Trasporti - Italferr (Gruppo ferrovie dello stato)
  • Incarico professionale per consulenza Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi nell’ambito dello studio di prefattibilità ambientale relativo al potenziamento dell’itinerario Napoli – Bari per la seguente tratta: Apice – Orsara. Relazioni prodotte: relazione Aree Protette, relazione Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi, carta dell’uso del suolo e della connettività ecologica (scala 1:10.000) e relazione interventi di mitigazione. Committenti: Studio MB Progettazioni Ambiente e Trasporti - Italferr (Gruppo ferrovie dello stato)
  • Incarico professionale per consulenza Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi nell’ambito dello studio di prefattibilità ambientale relativo al potenziamento dell’itinerario Napoli – Bari per la seguente tratta: variante Schunt di Maddaloni. Relazioni prodotte: relazione Aree Protette, relazione Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi, carta dell’uso del suolo e della connettività ecologica (scala 1:10.000) e relazione interventi di mitigazione. Committenti: Studio MB Progettazioni Ambiente e Trasporti - Italferr (Gruppo ferrovie dello stato)
  • Incarico professionale per consulenza Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi nell’ambito dello studio di prefattibilità ambientale relativo al potenziamento dell’itinerario Napoli – Bari per la seguente tratta: variante di Acerra. Relazioni prodotte: relazione Aree Protette, relazione Vegetazione, Flora, Fauna e Ecosistemi, carta dell’uso del suolo e della connettività ecologica (scala 1:10.000) e relazione interventi di mitigazione. Committenti: Studio MB Progettazioni Ambiente e Trasporti - Italferr (Gruppo ferrovie dello stato)

Progetti con il CNR (Istituto Inquinamento Atmosferico) di Roma.

Ricerca: studi e danni ambientali.

  • 1. Un metodo di valutazione del potenziale di esalazione di Radon dal suolo nel territorio della Regione Lazio.
  • 2. Analisi sulla serie storica (1951-2003) relativa alle precipitazioni della stazione pluviometrica “Tivoli” (235 m s.l.m.) e sulla serie storica (1981-2003) relative alle temperature della stazione termometrica di “Collegio Romano” (51 m s.l.m.), con “diagrammi ombrotermici” e “regione fitoclimatica” di appartenenza.

Earthouse Ambiente e Territorio

  • Studio tecnico naturalistico riguardante il rischio d’incendio boschivo per il Comune di Montecompatri – Roma.
  • Valutazione di Impatto Ambientale, comparto rumore, per la variante alla S.S. 127 presso Grosseto.
  • Valutazione di Impatto Ambientale, comparto atmosfera, per il centro commerciale previsto presso Guidonia (Roma).
  • Valutazione di Impatto Ambientale, comparti vegetazione, flora, fauna e ecosistemi, per il raddoppio dell’autostrada A24 nel tratto da Via P. Togliatti alla barriera Roma Est.
  • Rilevamento geomorfologico - botanico per intervento di “Riqualificazione Naturalistica” della scarpata Ovest del Castello di Isola Farnese (Architetto: Simona Ferretti)

Gruppo SALT:

  • Studio di prefattibilità: valutazione di danno ambientale in alcune aree del Comune di Rocca di Mezzo (Aq);
  • Studio di prefattibilità: interventi di revamping dell’impianto di depurazione di Castel di Sangro (Aq)
  • Corso: la valutazione del Rischio Chimico(D. Lgs. 25/2002)
  • Corso: la valutazione del Rischio Radon (D. Lgs. 241/2000).

Ninpha onlus:

  • valutazione delle condizioni ambientali (idrologia, idrogeologia e parametri chimico-fisici e microbiologici) del tratto finale del fosso Loricina (Nettuno)” per il recupero della balneabilità del tratto di spiaggia interessato.
  • valutazione delle condizioni ambientali ed igienico-sanitario del Porto di Nettuno (Roma).

COM3:

  • Valutazione rischio Radon Standa Billa di Firenze;
  • Valutazione rischio Radon Estetica Zoppo Roma;

Albergo Forus Inn, Via Cavour 194, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Albergo Target Inn, Via Modena 5, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Attività commerciale Zilli, Via Veneto 124, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)

Attività commerciale Pelletteria Excelsior Gallery, Via Veneto 112, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Alecsandria Comunicazione, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Ditta Edile Aquilante Enrico, Roma

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

National Credit (Call Center), Albano

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Globaltel (vendita apparecchi elettronici), Latina

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione

Figoli Hair (parrucchiere), Ostia

  • Redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR)
  • Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione